Questo corso, analizzando la funzione, le modalità operative e le regole che disciplinano il credito documentario, offre le conoscenze di base della più diffusa operazione di regolamento del prezzo delle transazioni internazionali.
La peculiarità di questo strumento è di essere flessibile e multiforme, oltreché sicuro in quanto garantito dalle banche che intervengono nell'operazione.
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Acquisire le conoscenze di base della più diffusa operazione di regolamento del prezzo delle transazioni internazionali.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le conoscenze di base, la terminologia e gli aspetti tecnici della più diffusa operazione di regolamento del prezzo delle transazioni internazionali.
Courseware multimediale
Le gestione del credito documentario: definizione, le principali caratteristiche, le fonti, cenni giuridici, la legge applicabile ed il foro competente. Le fasi: iter procedurale, terminologia, aspetti tecnici, tipologie di lettere di credito, tipologie di lettera di credito e le garanzie, costi spese e le principali voci del formulario di istruzione per l'emissione del credito documentario.