Questo è un corso avanzato pensato per aziende che già operano nel Web e che desiderano capire come salvaguardare il proprio lavoro, mediante una corretta gestione della propria reputazione in un Web2.0 in forte crescita.
Il corso è rivolto a strutture che gestiscono i propri servizi, in ambito ricettivo e non, rivolgendoli principalmente al turismo.
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
L'obiettivo del corso è quello di spiegare alle aziende che trattano servizi per il turismo attraverso i social, quali siano i vantaggi e le strategie derivate da una corretta gestione della propria Web Reputation, oggetto di questo corso.
Il corso è rivolto a strutture che gestiscono i propri servizi, in ambito ricettivo e non, rivolgendoli principalmente al turismo.
Courseware multimediale
Introduzione al corso: • Gli obiettivi del corso • Correlazioni tra turismo e web • Il passaggio da WEB 1.0 a WEB 2.0. La Reputazione online: • L’importanza della reputazione nel turismo • Come gestire la propria reputazione • Come monitorare la propria reputazione online • Come definire una strategia. Il potere delle recensioni: • Le regole fondamentali in una risposta • Un caso da cui imparare • Esempi pratici su casi differenti • Conclusioni bibliografia e contatti.